Abruzzo

Riconciliazione e Comunità di Massimo Alesii

Il Cammino del Perdono dal Morrone a Santa Maria di Collemaggio per la Perdonanza Celestiniana La capacità di perdonarsi e di accettarsi reciprocamente conduce inevitabilmente ad una condizione di equilibrio e di pace che nulla può compromettere. Questa esigenza storica rende il “Cammino del Perdono” in Abruzzo ben più importante di un semplice percorso turistico.

Sui Passi di Celestino – 28 Luglio 2019

Sesto appuntamento con i “Passi di Celestino”, ciclo di camminate lungo il Cammino del Perdono che ripercorre il tragitto fatto da Papa Celestino V e attraversa le bellezze del nostro territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito del cartellone di eventi promosso dal Comune dell’Aquila in occasione del decennale del sisma. Domenica 28 luglio percorreremo la tratta Acciano

Sui Passi di Celestino – Fontecchio

Il comune è situato nella valle dell’Aterno, all’interno del Parco naturale regionale Sirente-Velino, area naturale protetta. Sui passi di Celestino - Fontecchio Fu fondato da popoli italici, ma nonostante i siti archeologici della località “Il Castellone”, non si sa con certezza quali furono tra Vestini, Sanniti, Marsi, e

Castelvecchio Subequo – L’Aquila

CASTELVECCHIO SUBEQUO Il piccolo paese sorge su una collinetta ai piedi del monte Sirente ed è ricco di monumenti medievali, rinascimentali e barocchi, nonchè di siti archeologici. Le sue antiche origini paleocristiane sono avvalorate dal ritrovamento delle catacombe di Colle Moro e dalla presenza di pavimenti musivi, resti di un tempio dedicato ad Ercole, terme, acquedotti,

Torna in cima