Preferisci camminare da solo, ami immergerti nel silenzio più assoluto?
Non sei un amante delle passeggiate in gruppi chiassosi?
Sei esperto e non hai bisogno della guida, preferisci gestire i tratti e le tappe in autonomia?
Il Kit del Pellegrino per organizzare il Cammino in Autonomia è ciò che fa per te.
In questo articolo, troverai tutte le informazioni necessarie per affrontare il cammino come piace a te.
Il Cammino del Perdono sui passi di Celestino è un’esperienza unica che permette di immergersi nella storia di antichi borghi medievali, nella cultura tramandata di padre in figlio, nell’arte e nelle tradizioni millenarie di una parte dell’Appennino Centrale, racchiuso all’interno del Parco Regionale Sirente – Velino.
Il Cammino del Perdono attraversa alcuni dei borghi più suggestivi d’Abruzzo e Molise, come Fontecchio, Castelvecchio Subequo, Raiano, Sulmona, Pacentro, Castel di Sangro, San Pietro Avellana, Pescolanciano e Sant’Angelo Limosano.
Se sei un appassionato di camminate
sei alla ricerca di una vacanza rilassante, tranquilla e rigenerante,
il Cammino del perdono è ciò di cui hai bisogno per immergerti nel verde più incontaminato.
Il Cammino è solitamente organizzato in gruppi di minimo 8 massimo 15 partecipanti accompagnati da guide esperte e supportate dal servizio logistico dei pulmini che facilita lo spostamento del bagaglio pesante e organizza gli spostamenti per raggiungere i punti di ristoro.
Questo non significa che, il Cammino del Perdono sui Passi di Celestino non può essere gestito in autonomia, percorso in solitaria senza guida e senza pulmini.
Per i più esperti, amanti del Cammino solitario, abbiamo previsto il Kit del Pellegrino adatto e completo di tutte le informazioni utili a quanti intendono gestire questa esperienza in completa autonomia.
Il Kit del Pellegrino è il compagno ideale per organizzare al meglio il tuo Cammino del Perdono, vi troverai ogni dettaglio sul percorso di 214 km che parte da L’Aquila (Basilica di Collemaggio) e arriva a Sant’Angelo Limosano, naturalmente il Cammino può essere percorso in ambo i sensi, la partenza può essere da L’Aquila, come, da Sant’Angelo Limosano.
Tappe, difficoltà, pendenze, distanze, tante curiosità e consigli utili per vivere questa esperienza senza spiacevoli inconvenienti, tutto racchiuso in un comodo Kit del Pellegrino.
Alcune informazioni sul Cammino del Perdono Sui Passi di Celestino
Il Cammino del Perdono sui Passi di Celestino è stato inaugurato ufficialmente nel maggio del 2013, in occasione delle celebrazioni del Settimo Centenario della Canonizzazione di S.Pietro Celestino V.
Il tracciato unisce alcune località dell’Abruzzo e del Molise nelle quali si è sviluppata e consolidata per tutto il XIII sec. la presenza Eremitica di Pietro del Morrone – Celestino V, nonché i luoghi attraversati dall’itinerario storico di quel “Magnifico Corteo” che lo portò, dall’eremo di S.Onofrio al Morrone, sopra Sulmona, fino all’incoronazione a Papa Celestino V alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio di L’Aquila nel 1294, il suo pontificato durò solamente cinque mesi, puoi leggere di Celestino V, in questo articolo
Il Kit contiene tutto il necessario per intraprendere questa avventura:
- la guida cartacea ufficiale,
- 152 pagine ricche di illustrazioni a colori,
- formato tascabile, cm 13×20,
contiene i cenni storici sul senso del “peregrinare”, la storia della nascita del Cammino e della vita del Santo, Celestino V, che lo ha ispirato, indicazioni utili per prepararsi alla partenza,
- cosa mettere nello zaino,
- il dettaglio sui sentieri più comodi da percorrere,
- l’elenco delle strutture di ospitalità selezionate dal cammino, ostelli, B&B, alberghi, ristoranti, alimentari, bar e farmacie per il ristoro, per il riposo notturno e ogni ulteriore esigenza.
Nella guida sono ben descritte, anche tutte le informazioni sulle attrazioni principali del territorio, i luoghi assolutamente da visitare lungo il percorso, eremi, abbazie e monasteri nei quali S. Pietro Celestino ha vissuto per molti anni e che poi hanno visto la presenza dei monaci della sua congregazione, i Celestini.
Il Cammino del Perdono offre spunti religiosi e culturali che senza dubbio apriranno al pellegrino – camminatore molte insospettate scoperte, senza tralasciare nel contempo tutte le ricchezze artistiche che questo territorio ha da offrire hai pellegrini che lo attraversano lungo il Cammino del Perdono sui Passi di Celestino come:
- grotte,
- acquedotti romani,
- disegni rupestri,
- chiese affrescate in stile giottesco,
- catacombe cristiane,
- torri medievali e tutta la natura necessaria al pellegrino per poter rigenerare il corpo e la mente.
Naturalmente il kit contiene anche la traccia GPS e KML (Google) del tratto di riferimento.
La carta del pellegrino o Credenziale “Celestiniana” con il primo timbro.
Una bandana, una spilla dei celestini e una guida cartacea della città dell’Aquila.
La Credenziale è un documento importante che accompagna il viandante lungo il Cammino del Perdono.
Presentando il pieghevole presso le strutture ricettive e di ristoro, potrai ricevere un timbro. Questo speciale passaporto, tappa dopo tappa, si popolerà a prova e ricordo dell’esperienza vissuta lungo il Cammino del Perdono.
Grazie alla guida cartacea ufficiale, potrai conoscere la storia e la cultura di questo territorio, mentre la traccia GPS e KML ti aiuteranno a non perderti neanche un sentiero.
Inoltre, grazie alla carta del pellegrino e alla Credenziale “Celestiniana”, potrai raccogliere i timbri lungo il percorso e conservarli come ricordo di questa incredibile esperienza.
Tutto ciò che serve per organizzare la tua esperienza del Cammino è racchiuso in un unico kit, il che lo rende estremamente comodo, pratico e veramente utile.
Se sei alla ricerca di una vacanza rilassante e tranquilla, il Cammino del Perdono sui passi di Celestino è ciò che fa per te.
Grazie al Kit del Pellegrino, potrai organizzare al meglio il tua esperienza e scoprire i luoghi più belli e suggestivi attraversati dal Cammino del Perdono, insieme alla storia e alla cultura di questa meravigliosa terra.
In sintesi, il Kit del Pellegrino è la scelta ideale per organizzare al meglio il tuo viaggio lungo il Cammino del Perdono sui passi di Celestino in completa autonomia.
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile, immerso nella natura e nella storia di questa meravigliosa terra.
Acquista subito il Kit del Pellegrino e inizia il tuo viaggio!
Come posso procedere per richiedere il kit e sapere quanto costa?
Lucia questo è il link con tutte le info necessarie ad ordinare il kit del pellegrino.
https://camminodelperdono.it/guida-del-cammino
Buon Cammino