Cammino organizzato
L’Aquila – Sulmona
4 giorni immersi nel verde
Cammino organizzato L’Aquila a Sulmona sui passi di Papa Celestini V 4 giorni immersi nel verde incontaminato della Valle Subequana
Per questo evento è previsto il pernottamento a L’Aquila la sera prima della partenza con relativa cena e possibile visita guidata della città (da richiedere al momento della prenotazione).
La partenza del Cammino vero e proprio è prevista
dalla Basilica di Collemaggio (AQ) ore 9:30 della mattina
- I° Tappa: L’Aquila – Fontecchio km. 27,5;
- II° Tappa: Fontecchio – Castelvecchio Subequo km. 22;
- III° Tappa: Castelvecchio Subequo – Raiano km. 15;
- IV° Tappa: Raiano – Sulmona km. 15.
Ritorno da Sulmona in pulmino
Una splendida passeggiata sui passi di Papa Celestino V, da L’Aquila a Sulmona (Abruzzo) 88 km. a piedi in 4 giorni e 4 notti circondati da natura, storia e tradizione di antichi borghi medievali e chiese rupestri ricche di mistero.
Il tratto non presenta particolari difficoltà tecniche è quindi adatto a adulti, bambini (sopra i 6 anni) e Pet (taglia medio/piccola tenuti al guinzaglio).
Su prenotazione è possibile la visita guidata della città dell’Aquila la sera prima della partenza, la visita della Basilica di San Francesco e delle catacombe cristiane a Castelvecchio Subequo, la visita dell’eremo di San Venanzio e dell’acquedotto romano a Raiano, la visita dell’eremo di Sant’Onofrio al Morrone a Sulmona.
Qualche consiglio per la preparazione dello zaino

La soluzione ideale prevede che lo zaino non superi il 10% del peso corporeo; sembra incredibile, ma è tecnicamente possibile. Esempio di zaino da 8Kg per primavera/estate :
1 zaino da 60 litri comprensivo di coprizaino
1 cappello o bandana
1 sacco a pelo
1 felpa media
2 paia di pantaloni tecnici lunghi con cerniere
1 giacca a vento
1 asciugamano in microfibra
1 smartphone o altro dispositivo
1 caricabatteria per dispositivo
1 spazzolino da denti
1 dentifricio
1 crema solare
1 pacchetto di cerotti misti e per vesciche 1 confezione di antinfiammatori
1 set ago, filo e forbice
1 disinfettante
1 stick contro le punture di insetti
1 coltellino multiuso
1 sacco lenzuolo
1 k-way e/o poncho
2 bacchette da trekking a telescopio 1 paio di occhiali da sole
1 paio ciabatte doccia
1 paio di sandali da trekking
1 paio di scarpe da running
1 paio di scarponcini da trekking
3 set di biancheria intima
4 paia di calzini senza cuciture
2 tute (per dormire o per cambio) 2 maglie tecniche