È come quella stella alpina, che è l’ultima espressione del fiore. Si accompagna sulle altezze come limite supremo alla salita. Poi ci sarà il cielo coi suoi colori che si tuffano tra i crepacci ad illuminare le acque nascoste dalle rapide degli arcobaleni.

E noi come uomini primitivi, assistiamo al miracolo. È il pennello di Dio. Traiettorie circolari sulle tavole azzurre, dopo che il vento ha spazzato via le nubi.

Gli arcobaleni sono come l’anima.

Dopo il temporale, i colori.

Dopo il tumulto, la pace.

Sono come le promesse di speranza.

Appaiono nel cosmo e scrivono con l’iride che l’uragano è lontano.

Io non distolgo gli occhi da quel miracolo e mi sazio di quei colori, che già non sono più.

E ricomincia la vita.

Inizia l’attesa di un’altra iridescenza che appare con un uomo che si inserisce tra noi e il mistero.

Quel’uomo così vecchio e così vero, il fanciullo, umiliato e vincitore, sicuro del compimento delle cose.

Caro Celestino, io lettore modesto e atipico della tua vita, ti voglio parlare come si parla tra la gente della stessa area natia e della stessa età.

Ti voglio parlare in questo tramonto che ti vedrà risalire, da sempre, come la prima aurora. Stasera sono tuo ospite, in questo tuo mondo aspro e forte, dall’alto di questi monti, anticorpi del male, che furono la tua casa, il tuo osservatorio, la dimora dei tuoi silenzi, delle tue intese con Dio. Sotto questo cielo che si schiude al salire di ogni sguardo.

Ti voglio parlare della mia povera vita.

Ti voglio parlare di me e di tutti gli amici che amo e che ami.

Siamo qui per la semina del campo.

Getteremo il seme nei solchi tracciati, con le orme dei tuoi sandali.

Nuovi virgulti cresceranno, come spirali d’amore che avvitano il cielo.

Da questa Majella, dove….. affondano gli arcobaleni.

Appunti di un momento contemplativo di Umberto Cavalli e Padre Quirino Salomone OFM Da “Celestino della gente” – P. Quirino Salomone OFM – Edizioni Celestiniane

“Quisque eleifend ac magna eu sodales. Sed ullamcorper bibendum lectus sed scelerisque. Quisque non consequat orci. Vivamus eu ex id erat luctus congue ac et libero”

Morbi nec orci diam. Nullam pretium turpis et elit dapibus, nec rutrum odio tristique. Donec consectetur cursus nunc eget mattis. Nam at finibus erat. Mauris convallis venenatis tristique. Aenean sit amet nibh mollis risus tincidunt commodo. In pulvinar velit justo, quis dapibus tortor dignissim eu. Aenean tincidunt suscipit pellentesque.

Donec vehicula dui quis sapien

Ut vitae lobortis magna, id viverra orci. In eget scelerisque nibh, nec suscipit lacus. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Aliquam pulvinar ipsum augue, tempor luctus felis malesuada venenatis. Vestibulum sit amet imperdiet risus. Etiam eget vehicula metus, ac vehicula libero. Aliquam et viverra urna. Vivamus elementum porta lectus.

Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Proin nec finibus sapien. Vivamus nec finibus neque. Curabitur euismod libero nec efficitur sagittis. Suspendisse ut fermentum sapien, vel gravida purus. Praesent ligula libero, ullamcorper nec rhoncus at, ullamcorper at sem. Mauris in ante posuere, fringilla erat ut, viverra magna.

Vestibulum auctor leo nec faucibus.

Nam efficitur velit in maximus vulputate. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer gravida auctor ipsum. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Phasellus sagittis sodales dapibus. Duis ultrices ultricies hendrerit. Maecenas eget odio lacinia, viverra mauris sit amet, lacinia justo. Duis in dignissim sapien, eu consectetur nibh. Aliquam fermentum metus fringilla sagittis tempor.