Escursioni guidate
Ci sono mille segreti da scoprire lungo il Cammino del Perdono, alcuni di questi non puoi assolutamente perderli, quindi abbiamo deciso di accompagnarti. In questa pagina puoi trovare l’elenco di tutti gli eventi programmati sempre aggiornata
“Buon Cammino!“
L’Aquila
L’Aquila
- Punto di partenza del Cammino del Perdono.
- Nel pomeriggio antecedente l’inizio del Cammino, visita delle 99 Cannelle del Parco Acquatico e del MUNDA (Museo Nazionale D’Abruzzo)
- La mattina alle 9:00 ritrovo alla Basilica di Collemaggio, visita guidata di quest’ultima e partenza ore 10:00 verso la prima Tappa.
Fontecchio
- I° Tappa
- 27,5 km.
- I° Tappa non presenta particolari difficoltà o dislivello.
- Su richiesta è possibile prenotare la visita guidata del borgo medievale e una dimostrazione del funzionamento del vecchio orologio all’italiana.
Castelvecchio Subequo
- II° Tappa
- 15 km.
- La tappa non presenta particolari difficoltà o dislivello.
- Visita guidata del Convento Francescano;
Castelvecchio Subequo
- II° Tappa
- 22 km.
- Non sono presenti pendenze importanti;
- Difficoltà: bassa;
- Visita guidata del Convento di San Francesco;
- Su prenotazione con integrazione del pagamento è possibile visitare le catacombe cristiane di Superaequum
Raiano
- III° Tappa
- 15 km.
- Difficoltà: bassa;
- Visita dell’eremo di San Venanzio;
- Su prenotazione con pagamento dell’integrazione è possibile visitare l’acquedotto romano.
Sulmona
- IV° Tappa
- 17 km.
- Difficoltà: Bassa
- Visita della Città
- Rientro in autonomia da Sulmona con autobus o treno.